Salento international Film Festival
Tricase | Salento | Italia | 7-12 Settembre 2021LA GRANDE FESTA DEL CINEMA INDIPENDENTE INTERNAZIONALE
Benvenuti al Siff 2021
La grande festa del Cinema Indipendente Internazionale dal 7 al 12 Settembre 2021 rinnova nel suo diciottesimo appuntamento la volontà di celebrare e promuovere i nuovi talenti e le loro opere con particolare attenzione al lavoro dei giovani. Il cinema indipendente è il vero protagonista.
Il Siff è divenuto un evento di prestigio grazie alle valenze artistiche del festival, alla bellezza e l’eleganza della location ma soprattutto grazie alle personalità internazionali che intervengono: testimonianze di mondi diversi per offrire una eterogenea visione sul cinema, l’arte e la cultura. Una formula innovativa caratterizzata dall’alta dall’alta qualità dei suoi contenuti e una dettagliata ricerca tra le forme di espressioni culturali contemporanee. Bel 2020 il Siff è stato inserito nella lista dei Top Film Festival emergenti nel panorama mondiale dalla rivista IFF iFilm Festival
Iscrivi il tuo film
Aperte le iscrizioni per la 18° edizione Siff 2021, Salento International Film Festival che si terrà dal 7 al 12 Settembre a Tricase, nel cuore del Salento, nel centro storico e presso il Palazzo dei Principi Gallone, sontuoso monumento e centro culturale della Città.
Il bando è aperto per lungometraggi, documentari, cortometraggi e Music Video. Vi preghiamo di leggere il regolamento prima di iscrivere il vostro film tramite la piattaforma FilmFreeWay o FestHome
Siff Concetto
Il Salento International Film Festival (Siff) è diventato un evento internazionale per il suo concetto di Festival Itinerante, che cominciò nel 2010 a Londra presso il Prince Charles Cinema, unico cinema indipendente nel centro di Londra, da allora il Siff Word ha presentato e presenta molti film indipendenti di tutto il ondo in varie città tra cui Zurigo, Mosca, San Pietroburgo, Hong Kong, Santiago del Cile, Yerevan, Oslo Reykjavik e molte altre città.
Il Siff è ormai una realtà affermata nel panorama degli eventi cinematografici nazionali e internazionali. L’obbiettivo principale del Siff è favorire la conoscenza e la diffusione del Cinema Indipendente creando un’occasione di confronto tra le produzioni cinematografiche internazionali e nazionali consapevoli del fatto che il cinema è uno dei mezzi più potenti di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli.

Dicono di noi
Fantastico festival. Gigi è un vero gioiello come direttore di questo festival rispettabile e universalmente riconosciuto. Resto in attesa di eventi futuri.
Questo è un festival fantastico e lo consigglio vivamente. Spero di partecipare ancora con il mio nuovo lungometraggio. Il Siff riesce davvero a diffondere il proprio messaggio e attirare il pubblico. I luoghi di proiezione sono bellissimi e la cerimonia di premiazione e la serata di chiusura nella piazza centrale sono da non perdere.
Il Siff è un festival magico. Non sapevo cosa aspettarmi prima di arrivare a Tricase. Quando sono arrivato ho trovato un festival molto ben organizzato, le proiezioni nei luoghi più unici e antichi che abbia mai visto. I film sono proiettati di sera, quindi durante il giorno puoi esplorare il Salento, che è uno dei posto più belli del mondo. La parte migliore per me del Siff sono le persone che lo gestistiscono, Gigi, Patrizia, Laura, Lidia e Andreas che ci hanno fatto sentire tutti a casa.
I Nostri Partners
















