Iscrivi il tuo film
Siff 2021. Termine ultimo per l’iscrizione del film Lunedì 3 Maggio, 2021
Scadenza Iscrizione
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Scadenze & Quote di Partecipazione
Prima Scadenza: Domenica 31 Gennaio 2021
€ 40.00 Corti & Documentari
€ 45.00 Lungometraggi.
Seconda Scadenza: Sabato 27 Marzo 2021
€ 45.00 Corti & Documentari;
€ 50.00 Lungometraggi.
Ultima Scadenza: Lunedì 3 Maggio 2021
€ 50.00 Corti & Documentari;
€ 55.00 Lungometraggi.
Inviaci il tuo film
IL SALENTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL TORNA DAL 7 AL 12 SETTEMBRE 2021
Il Siff è tra gli eventi in assoluto localmente più amato e frequentato anche dagli amanti del cinema di tutta Italia e di varie parti del mondo. Le ragioni sono davvero tante ma le principali attrattive riguardano la ricchiezza e varietà del calendario, la bellezza delle location (Centro Storico di Tricase) e gli eventi collaterali. Ulteriore “plus” del Siff è che promuove il cinema indipendente internazionale. Una manifestazione di cultura a 360° accompagnata dalla valorizzazione della bellezza territoriale con proiezioni all’aperto e presso Palazzo Gallone, il centro culturale della Città di Tricase, cinema lounge, aperitivi ed eventi speciali.
Regolamento
1. Premessa
Fondato nel 2004 da Luigi Campanile, il Salento International Film Festival è emerso come un importante evento culturale inserito nella lista dei 50 Top Film Festival emergenti nel panorama mondiale dalla rivista IFF iFilm Festival. 6 giorni di anteprime mondiali, Eventi Speciali, Seminari, Lungometraggi, Cortometraggi, Documentari e Music Video
2. Organizzazione
Il Salento International Film Festival è organizzato dall’associazione Culturale Salento Cinema. Un’associazione che da 18 anni si dedica alla promozione del Cinema Indipendente internazionale in riconoscimento del fatto che il Cinema è una delle forme più potenti di comunicazione culturale e collegamento tra culture e popoli.
3. Durata del festival
La 18° Edizione del Salento International Film Festival si svolgerà a Tricase, nel cuore del Salento, da Martedì 7 a Domenica 12 Settembre 2021, per la durata di 6 giorni.
4. Edizione 2021
- La selezione dei film avviene a cura e giudizio insindacabile del Direttore e dalla Direzione del Festival.
- Possono partecipare a questa sezione Lungometraggi, Documentari, Cortometraggi e Music Video terminati dopo il 1° Gennaio 2019.
- Sarà data priorità ai film in anteprima mai proiettati in Italia, in altri festival o fuori dal paese di origine europeo.
5. Sezioni & Premi
•World Cinema – Concorso internazionale di lungometraggi
•Corti Internazionali – Concorso per cortometraggi
•Donne in Cinema – Concorso internazionale di cortometraggi diretto da donne
•Una finestra sul mondo – Concorso internazionale di documentari
•Eventi speciali e omaggi
•Salento Award Show
I Film saranno giudicati da una giuria popolare sulla base dei loro verdetti, verranno assegnati i seguenti premi,
•Premio per il miglior film
•Premio per il miglior attore
•Premio alla migliore attrice
•Premio per il miglior cortometraggio
•Premio per il miglior documentario
6. Lingue & Sottotitoli
I film delle sezioni menzionate negli articoli precedenti saranno presentati in versione originale con doppi sottotitoli, italiano e inglese. I film in lingua italiana devono avere i sottotitoli in inglese. Tutti i costi relative alle operazioni di sottotitolazione in italiano, saranno coperti dai partecipanti; I film in lingua Inglese devono avere i sottotitoli in Italiano.
7. Diritti dell'Opera
Presentando il suo lavoro, il regista / produttore / utente riconosce che sta concedendo i diritti non esclusivi e non trasferibili del suo lavoro al Salento International Film Festival e all’Associazione Culturale Salento Cinema organizzatrice dell’evento (inclusi trailer / teaser / poster / sequenze ecc.) Per scopi promozionali e di proiezione. A tal fine, il Salento International Film Festival promuove le opere in concorso caricando trailer / teaser / poster / sequenze sul sito web www.salentofilmfestival.com e sui social media di sua pertinenza, nonché con i suoi partner.
Resta inteso che con la presentazione dell’opera al Salento International Film Festival il regista / produttore / detentore dei diritti sul lavoro cede l’uso dello stesso per la diffusione del festival virtuale su piattaforme di streaming, su richiesta, SVOD (Subscription Video on Demand) e partner SIFF. L’individuo o la società che presenta il lavoro garantisce di essere autorizzato a impegnarsi per lo screening e accetta il presente regolamento in tutte le sue parti.
8. Iscrizione del film & Scadenza
- L’iscrizione dei film comporta il pagamento di una quota a titolo di rimborso spese di segreteria.
- I titolari delle opere che intendono partecipare al Festival (in qualsiasi sezione) devono inviare i loro film entro e non oltre il 3 Maggio 2021.
- L’iscrizione al Festival tramite la piattaforma FilmFreeWay
9. Proiezione del film
- Il calendario e gli orari delle proiezioni sono di esclusiva competenza della Direzione del Festival.
- I film stranieri saranno presentati in versione originale con sottotitoli in italiano e in Inglese . Per i film parlati in una lingua Italiana, si invitano i registi/produttori a fornire al Festival una copia sottotitolata in inglese.
- Il Festival curerà la pubblicazione di un catalogo generale delle opere presentate.
- I titolari delle opere presentate al Festival sono invitati a lasciare il file inviato per la selezione, per l’archivio del Festival..
10. Norme Generali
- Tutte le spese di spedizione dei film e dei sottotitoli sono a carico dei proponenti (salvo diversa specifica indicazione concordata con la direzione).
- Il presente regolamento è redatto in italiano e inglese. In caso di problemi interpretativi, fa fede la versione italiana.
- La richiesta di ammissione al Festival implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.