FESTIVAL INTERNAZIONALE
DELLA FOTOGRAFIA

La prima edizione del Festival della Fotografia si terrà dal 1 novembre al 1 dicembre 2025, in concomitanza con il Salento International Film Festival. L’evento includerà una mostra fotografica, offrendo una piattaforma di scambio e confronto tra fotografi, esperti e appassionati del settore.

Chi siamo

Benvenuti al Festival della Fotografia, dove la passione per l’immagine si trasforma in emozione pura! Celebriamo la diversità, l’arte e il potere trasformativo della fotografia, dando spazio a talenti di ogni livello e background. Qui, ogni scatto è una storia, ogni fotografo è un narratore e ogni immagine ha il potere di lasciare il segno. La nostra missione? Dare voce alla creatività e costruire una comunità globale unita dall’amore per l’immagine.

La nostra visione

Crediamo che la fotografia sia molto più di una semplice immagine: è un linguaggio universale capace di abbattere confini, ispirare cambiamenti e toccare l’anima. Il nostro sogno è creare un mondo in cui ogni fotografo possa raccontare la propria visione, essere riconosciuto e lasciare un segno indelebile. Perché dietro ogni grande fotografia c’è un cuore che batte, una storia che merita di essere vista e un’emozione che attende di essere condivisa.

Il Bando

Siamo lieti di annunciare la prima edizione del Festival della Fotografia, dedicata al tema “PostConflitto”. Un invito rivolto a fotografi di guerra e giornalisti inviati nei teatri di conflitto per documentare le ferite, la resilienza e la ricostruzione delle comunità colpite.

Perché il PostConflitto?
La guerra non finisce con la tregua. Restano macerie, traumi, cicatrici invisibili e la difficile ricerca di una nuova normalità. Attraverso la fotografia, vogliamo accendere i riflettori su storie di sopravvivenza, giustizia, riconciliazione e speranza nei territori segnati dalla guerra.

Cosa cerchiamo?

  • Reportage fotografici che documentino la realtà postbellica.
  • Storie di persone, luoghi e comunità che affrontano la ricostruzione.
  • Il contrasto tra devastazione e rinascita, tra perdita e resilienza.

FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FOTOGRAFIA

Termini & Condizioni

  1. Apertura del concorso
    Il concorso è aperto a fotografi professionisti e amatoriali di tutte le età. Iscrivendosi, i partecipanti accettano automaticamente il regolamento.
  2. Dati personali
    Partecipando, si autorizza il Festival a raccogliere e gestire i dati personali (nome, email, telefono) per scopi organizzativi. È possibile richiedere la modifica o cancellazione inviando una email a info@salentocinema.com
    3 Diritti d’autore
    Ogni fotografo mantiene il copyright delle proprie immagini.
    Le foto vincitrici potranno essere esposte in mostre itineranti e pubblicate con il dovuto credito.
    Le immagini inviate potranno essere utilizzate per la promozione del Festival (mostre, cataloghi, calendari, siti web), sempre con attribuzione all’autore.
    4 Selezione e Giuria 
    Tutte le immagini saranno valutate dalla giuria internazionale.Le decisioni della giuria sono definitive e insindacabili.I nomi dei vincitori saranno pubblicati online
    5. Criteri di ammissibilità
    Il partecipante garantisce di essere l’autore della foto e di possedere i diritti d’autore.
    La foto non deve violare diritti di terzi (privacy, copyright, marchi registrati).
    Se l’immagine ritrae persone, il fotografo deve avere il loro consenso.
    Il Festival può squalificare immagini che non rispettano questi requisiti.
    6. Modifiche e post-produzione
    Sono consentite regolazioni di luminosità, contrasto e colore, nonché ritocchi minori.Non sono ammessi fotomontaggi o modifiche che alterino significativamente la realtà.
    I finalisti dovranno fornire i file RAW originali per verifica.
    7. Esclusione delle immagini AI
    Non sono accettate foto generate dall’intelligenza artificiale. Solo immagini scattate e post-prodotte manualmente possono partecipare.
    8. Responsabilità
    Il Festival e i suoi partner non sono responsabili per usi impropri delle immagini da parte di terzi.
    In caso di omissione di crediti d’autore, il Festival si impegna a correggerla tempestivamente su segnalazione.

Partecipando, il fotografo accetta tutti i termini sopra indicati.

PREMI

  • Premio Scatti di Cinema & Vita: € 200
  • Premio Fotografia di strada: € 200
  • Premio Paesaggi: € 200
  • Premio Ritratto: € 200
  • Premio Viaggi: € 200

Un’opportunità unica per i fotografi di mostrare il proprio talento e condividere storie visive di impatto globale.